L’uomo non è l’unica entità che ha attraversato la storia: lungo la strada è sempre stato affiancato dagli animali e alcuni in particolare gli sono stati tanto vicini da meritare un posto nella nostra mitologia e cultura, Canis e Lupus, i CANI ed i LUPI.
Autore: Davide Bugatti
La storia del Regno di Sarawak: Stati perduti
Nel primo episodio per la rubrica delle video-lezioni dedicata ai Stati perduti, scoprirai il Regno di Sarawak, nel Borneo, dove risiedevano i Raja bianchi, e della vera storia del fondatore, l’antagonista per eccellenza di Sandokan nei racconti di Emilio Salgari: l’inglese James Brooke.
Ilo il Giovane, fondatore di Troia
Da ragazzo è l’erede del regno dei Dardani, da adulto diventa il sovrano della potente città da lui stesso fondata, Troia: Ilo il Giovane, il personaggio della mitologia greca che non solo ha materialmente fondato la città divenuta famosa con la Guerra di Troia cantata da Omero, ma ha saputo compiere le giuste scelte per rendere la sua creazione una solida capitale di un potente regno.
Il New York Time e i Russi alla guerra civile americana
In un articolo del 26 Settembre 1863, il quotidiano statunitense New York Times descrive un episodio curioso e non molto conosciuto, i Russi alla guerra civile americana: si tratta dell’arrivo nel porto di New York di una flotta Russa facente parte dello Squadrone del Pacifico, e l’articolista scrive celebrando l’evento come una visita di cortesia, sebbene in realtà la scelta russa aveva ben altre motivazioni.
Mitologia norrena: bibliografia
Se sei un appassionato di mitologia norrena ti metto a disposizione una bibliografia nella quale puoi scoprire i suoi personaggi e suoi avvenimenti come ad esempio: Odino, il Dio supremo; Ragnarok, il crepuscolo degli Dei; il Dio del tuono Thor; le capre Tanngnjóstr e Tanngrisnir; Loki, il Dio degli inganni; l’albero cosmico Yggdrasill.
Axis Mundi: gli alberi, sostegno dell’Universo
L’albero è da sempre un simbolo mitologico, folkloristico e culturale presente in tutti i popoli della Terra sin dall’alba dei tempi; gli alberi hanno da sempre suscitato nell’uomo curiosità, stupore, terrore ed una certa dose di fantasia: gli alberi sostegno dell’Universo, Axis Mundi.
Guerrieri a cavallo. Di Robert Drews
L’opera di Robert Drews vede la luce in lingua inglese nel 2004 pubblicato da Routledge, con il titolo “Early Riders.The Beginnings of Mounted Warfare in Asia and Europe
In Italia viene tradotto nel 2010 dalla Libreria Editrice Goriziana, tradotto da D’Urzo F., nella collana Le Guerre, con il titolo “Guerrieri a cavallo. I primi cavalieri in Asia centrale e in Europa (4.000 – 900 a.C.)”
Il linguaggio d’Italia. di Giacomo Devoto
Il linguaggio d’Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni di Giacomo Devoto
L’invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia di Louis Godart
Concentrandosi sui popoli che nell’Età del bronzo hanno abitato il bacino del Mediterraneo, Louis Godart ricostruisce ragioni e conseguenze dell’invenzione che piú di ogni altra ha segnato lo sviluppo della civiltà, ripercorre l’itinerario biografico e intellettuale di coloro che per primi hanno ricercato e studiato i segni incisi
Il mondo miceneo, di John Chadwick
Un libro indispensabile per chi vuole conoscere la civiltà Micenea, una vita di una società con numerose sfaccettare ed espressioni, lontano da noi nel tempo ma giunta fino a noi attraverso le sue tavolette compilate con la scrittura Lineare B di questo primo popolo Ellenico.