Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni

Il linguaggio d’Italia. di Giacomo Devoto

Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni

L’opera di Giacomo Devoto

L’opera di Giacomo Devoto vede la luce nel 1974 pubblicato da Giulio Rizzoli Editore, con il titolo “Il linguaggio d’Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni“, mentre il 31 dicembre 1995 viene fatta una riedizione.


Usato in Wilusa

Questa opera è stata utilizza nel progetto Wilusa dal Professor Carlo Rolle per le video-lezioni con tema le civiltà dei Minoici e dei Micenei, visiona il primo filmato per comprende di cosa si tratta.

Acquistalo

Se sei interessato ad acquistare Il linguaggio d’Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni, puoi valutare questo suggerito dal portale di Amazon, di cui il sito di Wilusa guerraepace è affiliato.
Tieni presente che nel caso di acquisti su Amazon tramite i link indicati, il sito di Wilusa riceve una piccola percentuale di affiliazione, utili per coprire le varie spese che comporta avere un sito internet in primis.


Questo libro rientra tra gli acquisti che puoi fare attraverso il Bonus Cultura “18app”

Titolo: Il linguaggio d’Italia. Storia e strutture linguistiche italiane dalla preistoria ai nostri giorni

  • Autore: Giacomo Devoto
  • Editore: Rizzoli Editore
  • Collana:  Supersaggi
  • Traduzione: –
  • Anno: 31 dicembre 1995
  • Pagine: 424

L’autore dell’articolo

Davide Bugatti

Autore

Ideatore e il fondatore del progetto Wilusa, oltre a gestire il sito principale – www.wilusa.it – gestisce ed è autore di articoli divulgativi del sito www.guerraepace.it facente sempre parte del progetto.

Appassionato di mitologia e di storia antica.