Nel primo episodio per la rubrica delle video-lezioni dedicata ai Stati perduti, scoprirai il Regno di Sarawak, nel Borneo, dove risiedevano i Raja bianchi, e della vera storia del fondatore, l’antagonista per eccellenza di Sandokan nei racconti di Emilio Salgari: l’inglese James Brooke.
Menù di navigazione
Alberto Massaiu ci parla del Regno di Sarawak
L’autore

Il divulgatore Alberto Massaiu è l’autore di questo viaggio nella scoperta dei Stati perduti, ed ha acconsentito di condividere i video che parlano di questo con il progetto Wilusa attraverso il sito di guerraepace, arricchendo professionalmente in questo modo il progetto di Wilusa: non posso far altro che ringraziarlo pubblicamente per questa opportunità.
Alberto Massaiu non è solo un divulgatore di storia, ma anche di folklore e di tradizioni.
Tutto questo attraverso:
- un suo sito internet,
- una sua pagina Facebook,
- e un suo canale Youtube.
Ti consiglio di visitarli ed iscriverti.
La storia del Regno di Sarawak
Il video originale lo trovi su Youtube in questo indirizzo.
Buona visione.
Video
Breve storia del Regno di Sarawak
Gli inglesi stabilirono saldamente la loro presenza nella parte settentrionale del Borneo negli anni 1840-41.
Il Borneo britannico, che apparteneva al Sultano del Brunei, Muda Hasim, era diviso nel Borneo settentrionale – detto Sabah -, nei Brunei e nel Sarawak.
Quest’ultimo divenne proprietà di Sir James Brooke come ricompensa da parte del Sultano per l’aiuto nel reprimere una rivolta.
James Brooke fu riconosciuto come sovrano, il Rajah bianco di Sarawak , e fu immortalato dai libri di Emil Salgari.
Suo nipote Charles Johnson Brooke (1868-1917) gli succedette e nel 1888 Sarawak divenne un protettorato britannico.
L’ultimo Rajah bianco fu Charles Vyner Brooke (1917-1946).
All’estinzione della dinastia, in seguito al testamento di James Brooke, il regno fu trasferito alla corona britannica e divenne una colonia.
Nel 1963 Sarawak ottenne l’indipendenza e si unì alla Malesia.

Le video-lezioni di Wilusa
Se ti interessano le video-lezioni con argomento la storia, visiona la pagina con tutte le puntate.
Davide Bugatti