Il regno dei Cozii formato da tribù celto-ligure delle Alpi deve la sua fortuna soprattutto all’intelligente sfruttamento del valico del Monginevro, messo a disposizione dai suoi regnanti alle legioni dell’impero romano impegnate nella conquista delle Gallie, e che diede alla dinastia segusina una semi-dipendenza per almeno un secolo e mezzo.
Non sappiamo quando ebbe inizio il regno e la dinastia.
Sorto con tutta probabilità successivamente all’invasione di Annibale, sappiamo che il re Dannus – nei libri di storia citato come Danno I – strinse il patto per il passaggio del valico nel 61 a.C. con Giulio Cesare.
La dinastia segusina di cui abbiamo notizia – così chiamata perché aveva la sua capitale a Susa – conta 4 generazioni, sebbene non composta interamente da re.
Sotto una cronologia dei detentori del potere di questo regno, e alcuni accenni ai familiari di questa dinastia.

I detentori del potere del regno dei Cozii
La dinastia dei Cozii di cui abbiamo notizie inizia con Donno I, e termina con Cozio II; alla sua morte l’imperatore romano Nerone trasformerà il regno in una provincia procuratoria.
Il primo re storico
Donno I, re da prima del 61 a.C. a prima del 14 a.C. + APRI
- Nome originale Dannus.
- Altri nomi nelle fonti Ideonno.
- Nato circa nel 90 a.C.
- Primo re della dinastia di cui conosciamo il nome.
- Nel 61 a.C. stipula un patto con Giulio Cesare per il passaggio dell’esercito romano tramite il valico del Monginevro.
- Dopo il 55 a.C. – con la conquista romana delle Gallie – Donno sviluppa il passaggio del Monginevro, trasformandolo nella via principale del passaggio delle truppe romane.
- Nella valle del Rodano sono state ritrovate una serie di monete del 52 a.C. su cui figura un re Donno, ma i studiosi non ritengono di identificarlo con il nostro re, dato che nelle Alpi Cozie non ne sono state trovate.
- muore prima del 14 a.C.


Da re a prefetti
Cozio I, re da prima il 14 a.C. al 13 d.C.+ APRI
- Nome originale Cottius.
- Figlio di re Donno.
- Nato nel 60 a.C.
- Prima del 14 a.C. succede al padre alla guida del regno.
- Nel 14 a.C
- inizia la campagna di conquista delle Alpi da parte dell’imperatore romano Augusto.
- scontri nel versante francese del regno di Cottius contro i romani.
- sei tribù del regno di Cottius vengono sottomesse dai romani:
- i Medulli;
- i Caturiges;
- gli Adanates o Edenates;
- gli Egdinii o Ectinii;
- i Veaminii;
- i Vesubiani.
- Nel 13 a.C.:
- Cozio avvia trattative con Augusto, ricevendone il perdono.
- I due stringono un accordo che prevede l’abolizione del regno, ma l’investitura di Cozio in Prefetto delle Alpi Cozie, carica da trasmettere ai figli.
- Cozio – ricevuta la cittadinanza romana – latinizza il proprio nome in Marcus Iulius Cottius.
- genera:
- nel 30 a.C. circa Caius Iulius Donnus.
- Marcus Iulius Cottius.
Donno II, prefetto delle Alpi Cozie dal 13 al 44 + APRI
- Nome originale Caius Iulius Donnus.
- Figlio di re Cozio I.
- Nato circa nel 30 a.C.
- Genera:
- nel 5 a.C. Marcus Iulius Cottius (da non confondere con l’omonimo zio);
- Quintus Iulius Vestalis;
- Iulia Cottia;
- Nel 10 d.C. succede al padre come prefetto delle Alpi Cozie.
- Muore nel 44.
Nuovamente regno
Cozio II, re dal 44 al 63 + APRI
- Nome originale Marcus Iulius Cottius.
- Figlio del prefetto Donno II.
- Nato nel 5 a.C.
- Nel 44 d.C:
- suo padre muore.
- L’imperatore romano Claudio conferma inizialmente Cozio II come prefetto delle Alpi Cozie.
- Successivamente gli conferisce il titolo di re ampliandone anche il territorio soggetto.
- Muore nel 63 senza eredi.
- L’imperatore romano Nerone trasforma il regno in una provincia procuratoria.

I familiari
Oltre ai nomi della dinastia segusina che tenne il potere del regno dei Cozii, di seguito alcune informazioni dei familiari di questa dinastia.
Cozio minore, + APRI
- Nome originale Marcus Iulius Cottius.
- Figlio di re Cozio I.
- Nel 13 è presente alla celebrazione per la nomina a prefetto di suo padre.
- Un membro dell’élite cittadina torinese erige una stuta onoraria di Cozio minore.
Vestale, militare e politico romano + APRI
- Nome originale Quintus Iulius Vestalis.
- Figlio di Donno II.
- Nel 13 è centurione primipilo nel Mar Nero.
- Almeno dal 15 è prefetto della città di Istros, in Mesia.
Iulia Cottia, nobile romana + APRI
- Figlia di Donno II.
- Sposa il senatore Vestricius Spurinna, di origine etrusche.
- Genera Vestricius Cottius.
Vestricius Cottius, senatore romano + APRI
- Figlio di Iulia Cottia e di Vestricius Spurinna.
- Raggiunge il rango di senatore.
- Muore giovanissimo tra il 98 e il 99.
Giulio Urbano, liberto + APRI
- Liberto di Cozio I.
- Ottiene la carica di seviro per il municipio di Segusio.
Libri utili
In questa sezione trovi alcuni consigli di acquisti che puoi fare.
Tramite il link di Amazon che qui hai a disposizione, e se decidi di fare l’acquisto, Wilusa avrà una piccola percentuale.
Sentiti libero di comprare attraverso i link o di acquistare tramite la tua libreria di fiducia.
Libri utili
Spero che ti possano essere utili.
Letteratura antica + APRI
Letteratura contemporanea + APRI

Davide Bugatti
Autore
Ideatore e il fondatore del progetto Wilusa, oltre a gestire il sito principale – www.wilusa.it – gestisce ed è autore di articoli divulgativi del sito www.guerraepace.it facente sempre parte del progetto.
Appassionato di mitologia e di storia antica.